Combattere lo STRESS
la fonte di ogni male…
Vivere la frenesia quotidiana può spesso trasformare la nostra esistenza in un mare in tempesta, con onde di tensione che ci fanno oscillare tra gli impegni quotidiani. La rapidità con cui affrontiamo le sfide sociali e lavorative ci porta ad adattarci continuamente, ma a un certo punto, il corpo inizia a inviare segnali di disagio.
Il nostro stile di vita, caratterizzato da ritmi frenetici e situazioni stressanti, può provocare cambiamenti sostanziali nella nostra salute fisica ed emotiva. Correre da un impegno all’altro, prendersi cura della famiglia, svolgere mansioni domestiche e lavorative, socializzare, può farci sentire come marinai in balia di una tempesta, esausti ma spinti dalla necessità di continuare.
In giornate fortunate, potremmo avere il tempo per dedicarci a un’attività fisica o alla palestra, ma spesso è difficile inserirla in una routine così intensa; in giornate meno fortunate pur avendo il tempo saremmo troppo stanchi per fare qualcos’altro. Ma questi sono solo esempi.
È sostenibile vivere in questo modo ogni giorno della nostra esistenza? Questa è una delle mie domande più ricorrenti.
Il riposo, che dovrebbe essere il momento di rigenerazione, talvolta non è sufficiente a contrastare lo stress accumulato. Le vacanze o il fine settimana atteso portano spesso con sé sintomi fisici o malattie, e quando finalmente ci riprendiamo, è il momento di ritornare alla frenetica routine.
Ognuno di noi è diverso, ma condividiamo tutti una certa quantità di tensioni, sia fisiche che psicologiche, dalle quali il nostro corpo cerca di liberarsi. La nostra abitudine a questa modalità di rimando perpetuo (spesso accompagnato dalla speranzosa attesa di un momento migliore) crea nel lungo termine un senso di insofferenza, alimentato spesso anche dalla convinzione che le cose debbano andare così.
Lo stress, sebbene sia una risposta fisiologica necessaria per far fronte alle sfide, può diventare dannoso se vissuto in modo costante. Il nostro cervello ha la capacità di ripristinare uno stato di normalità dopo situazioni stressanti, ma se queste diventano la norma, possono accumularsi effetti negativi sia fisici che emotivi nel tempo.
La scienza e le antiche pratiche mediche ci avvertono che una bassa qualità di vita può portare a sofferenze sia corporee che mentali. Spesso, commettiamo l’errore di considerare la nostra condizione come immutabile, ignorando il potenziale trasformativo che possiamo attivare nelle nostre vite se siamo disposti a guardare e a riorganizzare il nostro stile di vita seguendo ritmi più naturali.
Tutti i miei trattamenti saranno dei preziosi alleati verso l’equilibrio. Non saranno solo un mezzo per combattere lo stress in eccesso, ma un modo per utilizzarlo come alleato nella nostra ricerca di benessere.
In che modo quindi è possibile combattere lo stress?
Quali sono i trattamenti giusti e dove possono portarmi?
Tutti agiscono in diversi modi e portano verso i seguenti obiettivi
1. Equilibrio psico-fisico: ognuno di essi può contribuire a ripristinare livelli interni ottimali, aiutandoci a essere più efficienti nella gestione delle sfide quotidiane.
2. Consapevolezza: possiamo sviluppare una maggiore consapevolezza corporea e imparare a prendere decisioni più informate sulla gestione dello stress e delle tensioni.
3. Benessere generale: tutti i trattamenti offrono una sensazione generale di benessere, favorendo il rilassamento e la riduzione dello stress emotivo.
In conclusione, navigare il mare della vita richiede non solo la consapevolezza dei pericoli e delle tempeste, ma anche la capacità di utilizzare gli strumenti a nostra disposizione per mantenere un equilibrio sano e non far capovolgere la nostra imbarcazione. La Riflessologia Plantare, il Massaggio Vibrazionale, il Massaggio Taoista dell’addome, il Trattamento Ayurvedico e quello Cinese dei punti antichi del dorso, si presentano tutti come bussole affidabili, guidandoci verso la calma, verso la consapevolezza e la guarigione.
Siamo i capitani delle nostre vite, e con le giuste pratiche, possiamo navigare attraverso le onde della tensione quotidiana verso acque più tranquille e rigeneranti.
Ti interessa valutare la tua condizione, già sai di aver bisogno un trattamento?
Sei curioso/a di qualcosa in particolare? Contattami ora
Primo incontro gratuito
Inizia il tuo percorso
I miei trattamenti possono esserti d’aiuto? Cercheremo quello giusto per te e se fosse necessario ti proporrò alcune pratiche quotidiane.
L’incontro oltre che conoscitivo può essere anche utilizzato per richiedere costi, modalità e tutte le informazioni di carattere tecnico e/o burocratico.
Se lo desideri potrai usufruire del coupon di benvenuto e ricevere nello stesso giorno anche un trattamento completo e provarne subito l’efficacia.
INVIAMI un MESSAGGIO
Ti contatterò al più presto e massimo entro 24 ore
Combattere lo stress con i giusti strumenti è diventato essenziale per avere la possibilità di non doversi sobbarcare di carichi eccessivi e soprattutto che si incrementino nel tempo. Lo stress può essere il nostro più grande alleato ma anche il nostro più grande nemico, ma in una fase inziale oltre che al combattere dovremmo iniziare a considerarlo in maniera diversa: come parte di noi!
Valentina Vitolo
Operatore Olistico
presso Studio Olistico Roma SOR
• Via Marcello Soleri, 16 - scala A - interno 12 - secondo piano
Orari
dal lunedì al sabato
si riceve solo previo appuntamento
PROFESSIONISTA EX LEGGE 4/2013
Contatti
• Telefono: +39 3476348818
• Email: salutebenesserestress@gmail.com
• Whatsapp: +39 3476348818